Aggiornamento Primo Soccorso (Sessione Extra)
SESSIONE 2025 a Ravenna
AGGIORNAMENTO GR. A (6h)
- Lunedì 16 Giugno dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30
AGGIORNAMENTO GR. BC (4h)
- Lunedì 16 Giugno dalle 13:30 alle 17:30
*****************************
D.M. 388 DEL 15/07/2003
Aziende GRUPPO A: Aziende o unità produttive con attività industriali, soggette all’obbligo di dichiarazione o notifica, di cui all’art. 2, del decreto legislativo 17/08/1999, n. 3, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari di cui agli art. 7, 28 e 33 dell decreto legislativo del 17/05/1995, n. 230, aziende estrattive e altre attività minerarie definite dal decreto legislativo 25/11/1996, n. 624, lavori in sotterraneo di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20/03/1956, n. 320, aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni; aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente o superiore a 4; aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell’agricoltura.
Aziende GRUPPO B: Aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori che non rientrano nel Gruppo A.
Aziende GRUPPO C: Aziende o unità produttive con meno di 3 lavoratori che non rientrano nel Gruppo A.
Obiettivi
Aggiornare gli addetti al pronto soccorso con istruzione pratica per l’attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso.
Contenuti Formazione Modulo A
PRATICA: Acquisire capacità di intervento pratico (tecniche di comunicazione con il sistema di emergenze del S.S.N.; tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute; tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta; tecniche di rianimazione cardiopolmonare; tecniche di tamponamento emorragico; tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato; tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici).
Contenuti Formazione Modulo BC
PRATICA: Acquisire capacità di intervento pratico (tecniche di comunicazione con il sistema di emergenze del S.S.N.; tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute; tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta; principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare; principali tecniche di tamponamento emorragico; principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato; principali tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici).