l 25 luglio 2024 è entrata in vigore l’ultima versione della norma UNI 9994-1, che va dunque a sostituire quella del 2013. La norma del 2024 ("Apparecchiature per estinzione incendi – Estintori di incendio – Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione")...
Anno: 2024
Nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti (Decreto 4 Aprile 2023, n. 59)
ll RENTRI è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti, previsto dall'art. 188-bis del Decreto Legislativo 152 del 2006 gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il supporto tecnico operativo dall'Albo Nazionale...
DETTAGLI E IMPLICAZIONI DEL NUOVO REGOLAMENTO DELLA PATENTE A PUNTI
L'introduzione della Patente a Crediti per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, prevista dall’articolo 27 del Decreto Legislativo 81/2008 così come configurato dall'articolo 19 del Decreto Legge 19/2024, rappresenta una...
LA PATENTE A PUNTI NEI CANTIERI EDILI TEMPORANEI O MOBILI.
Dal 1° ottobre 2024 imprese e lavoratori autonomini impegnati in cantieri temporanei e mobili dovranno essere in possesso di una patente a crediti (o a punti) per la sicurezza. A prevederlo è l’art. 29, comma 19 del D.L 19/2024 noto come “Decreto PNRR 4” (convertito...
Ordinanza per o stop nei cantieri, in agricoltura e nel florovivaismo, con caldo anomalo o estremo tra le 12.30 e le 16, in condizioni di esposizione prolungata al sole che entrerà in vigore da lunedì 29 luglio.
Stop al lavoro nei cantieri edili, in agricoltura e nel florovivaismo in condizioni di caldo estremo o anomalo, in determinate fasce orarie. Con un’ordinanza regionale che viene firmata domani dalla presidente facente funzioni, Irene Priolo, scatterà in Emilia-Romagna...
CORSI DI FORMAZIONE E-LEARNING
E-learning
INAIL: pubblicato il nuovo modulo OT23 per presentare la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione 2024
Ogni anno l’Inail pubblica il modello OT23 aggiornato che contiene gli interventi di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che, se realizzati, consentono all’azienda di fruire della riduzione del tasso medio di tariffa per...
Provvedimento del 21 dicembre 2023 – Documento di indirizzo “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati”
Il Garante adotta adotta, ai sensi dell’art. 57, par. 1, lett. b) e d), del Regolamento nonché ai sensi dell’art. 154-bis, c.1, lett. a) del Codice, il documento di indirizzo denominato “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto...
CEI EN IEC 60079-10-1 – (Classificazione CEI 31-87) – Atmosfere esplosive – Parte 10-1 – Classificazione dei luoghi – Atmosfere esplosive per la presenza di gas
Questa edizione della Norma CEI EN 60079-10-1 tratta la classificazione dei luoghi ove possono manifestarsi pericoli associati alla presenza di gas o vapori infiammabili e può essere utilizzata come base per effettuare la corretta progettazione, costruzione scelta e...